
For each quanto attiene al momento consumativo il reato di rapina si consuma nel momento in cui la cosa sottratta cade nel dominio esclusivo del soggetto agente, anche se for every breve tempo e nello stesso luogo in cui si è verificata la sottrazione, e pur se, subito dopo il breve impossessamento, il soggetto agente sia costretto ad abbandonare la cosa sottratta per l’intervento dell’avente diritto o della Forza pubblica.[2]
E’ un esempio di rapina propria il ladro che minaccia con un’arma il malcapitato intimandole di consegnargli la borsa.
All’interno dell’articolo spigheremo in cosa consiste questo reato oltre a rispondere a specifiche domande tra cui: quanto si rischia for each una rapina?
In particolare, l’indirizzo maggioritario “presta scarsa attenzione al tenore letterale della disposizione ed individua la medesima ratio, sul piano delle valutazioni politico-criminali delle fattispecie: nel delitto di rapina il legislatore, in ragione del nesso teleologico che unisce le due offese – alla libertà morale e fisica, da un lato, al patrimonio dall’altro, – ha attribuito maggior gravità al furto proprio perchè for each commetterlo si aggredisce un interesse ben più rilevante afferente alla persona.
Quando la violenza esercitata per assicurarsi il possesso della cosa oggetto del reato di rapina o l’impunità nei confronti di un pubblico ufficiale al fine di opporsi mentre compie un atto dell’ufficio eccede il fatto di percosse e volontariamente provoca lesioni personali si determina il concorso tra i delitti di rapina e resistenza e quello di lesioni e for every quest’ultimo sussiste l’aggravante della connessione teleologica a nulla rilevando che reato mezzo e reato high-quality siano integrati dalla stessa condotta materiale. Cass. pen. sez. II 18 luglio 2005 n. 26435
La circostanza attenuante della riparazione del danno non può essere riconosciuta nel caso in cui il rapinatore si sia limitato advertisement offrire il risarcimento del danno ma non anche la restituzione della refurtiva recuperata invece dalla polizia. Cass. pen. sez. II fifteen dicembre 2011 n. 46588
Ai fini della configurabilità dell’attenuante del danno di speciale tenuità (art. sixty two n. 4 c.p.) in riferimento al delitto di rapina non è sufficiente che il bene cell sottratto sia di modestissimo valore economico ma occorre valutare anche gli effetti dannosi connessi alla lesione della persona (che non coincide necessariamente con il titolare del diritto sulla cosa sottratta) contro la quale è stata esercitata la violenza o la minaccia atteso che il delitto de quo ha natura di reato plurioffensivo perché lede non solo il patrimonio ma anche la libertà e l’integrità sica e morale aggredite for each la realizzazione del profitto; ne consegue che in applicazione della seconda parte della disposizione citata solo ove la valutazione complessiva del pregiudizio sia di speciale tenuità può farsi luogo all’applicazione dell’attenuante; il relativo apprezzamento risolvendosi nella verica di circostanze fattuali è riservato al giudice di merito e non può essere censurato in sede di legittimità se immune da vizi logici e giuridici. Cass. pen. sez. II thirty maggio 2001 n. 21872
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono denuncia querela esposto per rapina - avvocatofurtirapine.com strettamente necessari al wonderful legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. Preferenze Preferenze
(Fattispecie nella quale la Corte ha ritenuto consumata la rapina presso un esercizio commerciale con riferimento alla condotta dell’imputato che dopo essersi impossessato sotto la minaccia di un arma di denaro ed altri beni della persona offesa a seguito della reazione violenta di quest’ultima veniva gravemente ferito e successivamente arrestato). Cass. pen. sez. II 23 marzo 2017 n. 14305
La minaccia costitutiva del reato di rapina oltre che essere palese esplicita e determinata può essere manifestata in modi e forme differenti ovvero in maniera implicita larvata indiretta ed indeterminata essendo solo necessario che sia idonea ad incutere timore ed a coartare la volontà del soggetto passivo in relazione alle circostanze concrete alla personalità dell’agente alle condizioni soggettive della vittima e alle condizioni ambientali in cui questa opera.
2.one.– La giurisprudenza costituzionale formatasi in relazione al divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata, contenuto nell’artwork. sixty nine, quarto comma, cod. pen. avrebbe chiarito che deroghe al routine ordinario del bilanciamento tra circostanze rientrano nell’ambito delle scelte discrezionali del legislatore e sono sindacabili solo check here qualora trasmodino nella manifesta irragionevolezza o nell’arbitrio (sono citate le sentenze n.
di vermeverde Sono sempre stato un appassionato del cinema “classico” soprattutto in bianconero ed ho deciso di compilare questo canone, raccogliendo succinte informazioni e notizie qua e là, for each rendere omaggio…
), questa Corte click here deve tuttavia rilevare – conformemente a quanto osservato dall’Avvocatura generale dello Stato – che il divieto previsto dalla disposizione oggi censurata differisce in modo essenziale rispetto a quello esaminato nella sentenza n. seventy three del 2020.
pretesa giuridica tutelabile davanti all’autorita’ giudiziaria che l’indagato aveva ritenuto di